La magia nella vita quotidiana: quello che J.K. Rowling ci ha insegnato
31 luglio: oggi è il compleanno di J.K. Rowling, la donna che con la sua penna ha trasformato una serie di appunti scritti su un treno in uno dei mondi più amati della letteratura moderna.
Non serve essere fan di Harry Potter per sentire quella scossa di ispirazione che arriva quando si pensa a lei: una scrittrice che ha vissuto momenti di enorme difficoltà eppure non ha smesso di credere nella sua storia.
Perché ci tocca così tanto
Il punto non è Hogwarts, non sono i sortilegi, né i draghi.
Il punto è che Rowling ha creato un mondo da un momento di buio.
E questa è forse la magia più grande: quando la vita sembra dirti che sei finita in un binario morto, c’è sempre un treno pronto a partire verso qualcosa di nuovo.
Quanti di noi hanno un cassetto (o un’app del telefono) pieno di idee lasciate lì a prendere polvere?
La sua storia ci dice: “Metti la chiave nella serratura, gira, e apri quella porta.”
La magia di tutti i giorni
Non abbiamo bacchette, non possiamo lanciare Expecto Patronum per scacciare le giornate no.
Ma possiamo creare momenti magici con gesti semplici:
un caffè caldo la mattina, una canzone che ti rimette in pace, un abbraccio che cambia l’umore di una giornata.
- Scrivere – anche se non sei scrittore, buttare fuori i pensieri è liberatorio.
- Fare un regalo a sorpresa – piccolo o grande che sia, è un incantesimo di gioia.
- Creare un angolo speciale – un tavolino, una candela, un libro preferito: il tuo Hogwarts personale.
- Lasciarsi ispirare dai bambini – loro vivono già in un mondo magico, basta guardarli.
La mia esperienza
Quando sono diventata mamma ho capito che la magia non è solo nei libri: è nei piccoli gesti che facciamo ogni giorno, nel caos che diventa amore, nella fatica che si trasforma in orgoglio.
E sì, spesso il mio Patronus è un caffè alle nove del mattino e un sorriso mezzo assonnato di mio figlio.
Se oggi J.K. Rowling spegne le candeline, io mi prendo un attimo per riflettere su ciò che rende speciale la mia giornata.
E invito te che leggi a fare lo stesso: qual è la tua magia oggi?
Un piccolo esercizio
Prendi un foglio e scrivi tre cose magiche successe oggi.
Non serve che siano enormi: un gatto che ti ha fatto le fusa, un tramonto che hai notato per caso, una parola gentile ricevuta.
Tienile in un barattolo (puoi decorarlo con un fulmine come quello di Harry Potter!) e leggile quando senti che il tuo mondo ha bisogno di un pizzico di incanto.
Perché la magia non è altro che la capacità di vedere straordinario nell’ordinario.
E questo, a pensarci bene, è il più potente degli incantesimi.
NO COMMENT